Titolo: Estratto di albero del fumo premium al 98%Fisetinada HPLC | Integratore naturale antiossidante e anti-invecchiamento
Parole chiave:FisetinaEstratto di albero del fumo, 98%, verificato da HPLC, antiossidante naturale, integratore anti-età
1. Panoramica del prodotto
Estratto di albero del fumo 98% Fisetina è un composto naturale ad alta purezza derivato daCotinus coggygria(Albero del fumo), standardizzato al 98% di fisetina mediante tecnologia avanzata di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC). La fisetina (C₁₅H₁₀O₆) è un flavonoide rinomato per le sue potenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e senolitiche, che lo rendono un ingrediente ricercato in nutraceutici, cosmetici e formulazioni farmaceutiche.
2. Specifiche chiave
- Principio attivo: fisetina ≥98% (HPLC)
- Numero CAS:528-48-3
- Formula molecolare: C₁₅H₁₀O₆
- Aspetto: polvere giallo brillante
- Solubilità: solubile in etanolo, DMSO; leggermente solubile in acqua
- Fonte vegetale:Cotinus coggygriafoglie e steli
- Certificazioni: GMP, ISO 9001, COA (Certificato di Analisi) fornito
3. Processo di produzione e controllo di qualità
3.1 Estrazione sostenibile
Utilizziamo l'estrazione con CO₂ supercritica per garantire un isolamento ecologico e senza solventi della fisetina, preservandone l'integrità bioattiva.
3.2 Purificazione e verifica HPLC
- Condizioni cromatografiche:
- Colonna: ZORBAX C18 (4,6×150 mm, 5 μm)
- Fase mobile: eluizione a gradiente con acido acetico al 5% (solvente A) e acetonitrile (solvente B)
- Rilevazione: assorbanza UV a 360 nm, tempo di ritenzione ≈11,6–12,6 min (coerente con lo standard Fisetin)
- Spettrometria di massa (MS):
- Modalità ione positivo: m/z 287,05487 (C₁₅H₁₁O₆⁺)
- Modalità ione negativo: m/z 285,03997 (C₁₅H₉O₆⁻)
- Modelli di frammentazione: abbinati a standard autentici di fisetina per confermare la struttura molecolare.
3.3 Garanzia di stabilità
La fisetina è sensibile alla luce e al calore. Il nostro prodotto è confezionato in vetro ambrato con protezione UV e disidratanti per garantirne la stabilità durante lo stoccaggio e il trasporto.
4. Applicazioni e vantaggi
4.1 Anti-invecchiamento e senescenza
La fisetina agisce come agente senolitico, eliminando selettivamente le cellule senescenti associate alle malattie legate all'età. Studi dimostrano che aumenta la durata della vita nei modelli animali attivando le vie SIRT1.
4.2 Neuroprotezione
Attraversa la barriera emato-encefalica per ridurre lo stress ossidativo, mitigando potenzialmente la progressione dell'Alzheimer e del Parkinson.
4.3 Ricerca antinfiammatoria e oncologica
Modula le vie NF-κB e COX-2, inibendo le citochine pro-infiammatorie. Dati preclinici suggeriscono l'induzione dell'apoptosi nelle cellule tumorali.
4.4 Cosmeceutici
Le formulazioni topiche migliorano l'elasticità della pelle e riducono i danni indotti dai raggi UV neutralizzando i radicali liberi.
5. Conformità e sicurezza
- Dati sulla tossicità: LD₅₀ >2000 mg/kg (orale, ratto), classificato come non tossico.
- Conformità normativa: conforme alle linee guida USP, EP e FDA per gli integratori alimentari.
- Senza allergeni: non OGM, senza glutine e adatto ai vegani.
6. Imballaggio e ordinazione
- Formati disponibili: 25 kg/fusto (sfuso), 1 kg (campione)
- MOQ: 1 kg (campioni); 25 kg per ordini all'ingrosso.
- Spedizioni internazionali: DHL/FedEx con opzioni di catena del freddo per le regioni sensibili alla temperatura.
7. Domande frequenti
D: Come viene verificata la purezza?
R: Ogni lotto viene sottoposto a doppi test tramite HPLC e MS, con certificato di autenticità fornito.
D: La fisetina può sostituire la quercetina?
R: Sebbene entrambi siano flavonoidi, la fisetina mostra una biodisponibilità superiore ed effetti senolitici.
D: Durata di conservazione?
A: 24 mesi se conservato a ≤25°C in contenitori sigillati e resistenti alla luce.
8. Perché scegliere noi?
- Competenza in ricerca e sviluppo: sfruttamento dei percorsi di biosintesi (ad esempio, ottimizzazione della monoossigenasi P450) per una resa più elevata.
- Personalizzazione: purezza regolabile (50%~98%) e servizi OEM disponibili.
- Sostenibilità: l'estrazione con etanolo e acqua è in linea con i principi della chimica verde.
9. Riferimenti
- Assemblaggio di un nuovo percorso biosintetico per la produzione di fisetina (2024).
- Analisi HPLC dei flavonoidi inSophora japonica(Yang e altri, 2017).
- A. integrifoliaProfilazione degli estratti (Biomedical Science Letters, 2020)